A meno di un anno, cominceranno ad entrare nelle nostre case dei signori, col vestito, che da qualche tempo non incontravamo mai, se non quando c’è bisogno di “avere un piacere”. Che ne so, una carta sul comune (magari fosse solo questo).. oppure, di questi tempi, questioni relative all’emergenza rifiuti. Molti cittadini, infatti, credono che la cosa stia in mano ai politici, (in parte si, in parte dipende dal target che un comune concorda con il consorzio, nel nostro caso con il Ce4, commissariato dopo l’arresto di Peppe Valente..). Dicevamo che i politici, per molti cittadini, possono far spostare i cassonetti puzzolenti dove vogliono, per allontanare la puzza da alcune famiglie e portarla vicino ad altre, in un ciclo rotatorio che mi sembra il girotondo dei voti. Comunque da giorni almeno le strade principali di Casanova e Carinola sono abbastanza pulite. Vi sono novità proprio con il rinnovo del contratto col il Ce4. Si dovrebbe svolgere, tra oggi e domani, una giunta per approvare una delibera che affidi per altri e due mesi il servizio per la differenziata (obbligatorio) al Ce4 insieme a quello dei Rsu non differenziati. Per quanto riguarda, i rifiuti non differenziati per i comuni al di sotto dei 15.000 abitanti non possono essere affidati ad altre società, così che tutto il servizio sarà di nuovo affidato al consorzio Ce4. Ultimamente i politici che ci governano sono fiduciosi, nella fattispecie, il sindaco Di Biasio, affermò che vi saranno miglioramenti per i servizi, e una spinta maggiore per la raccolta differenziata. Noi ci crediamo, poco. Non per motivi persecutori, ma poiché la situazione rifiuti in Campania abbisogna di un ben definito intervento che, forse, in questi giorni è al varo alla Camera, al fine di creare le condizioni per una normalizzazione della raccolta, e poi realizzare le basi per Chat
martedì 3 luglio 2007
Santoni o "Untori"?
A meno di un anno, cominceranno ad entrare nelle nostre case dei signori, col vestito, che da qualche tempo non incontravamo mai, se non quando c’è bisogno di “avere un piacere”. Che ne so, una carta sul comune (magari fosse solo questo).. oppure, di questi tempi, questioni relative all’emergenza rifiuti. Molti cittadini, infatti, credono che la cosa stia in mano ai politici, (in parte si, in parte dipende dal target che un comune concorda con il consorzio, nel nostro caso con il Ce4, commissariato dopo l’arresto di Peppe Valente..). Dicevamo che i politici, per molti cittadini, possono far spostare i cassonetti puzzolenti dove vogliono, per allontanare la puzza da alcune famiglie e portarla vicino ad altre, in un ciclo rotatorio che mi sembra il girotondo dei voti. Comunque da giorni almeno le strade principali di Casanova e Carinola sono abbastanza pulite. Vi sono novità proprio con il rinnovo del contratto col il Ce4. Si dovrebbe svolgere, tra oggi e domani, una giunta per approvare una delibera che affidi per altri e due mesi il servizio per la differenziata (obbligatorio) al Ce4 insieme a quello dei Rsu non differenziati. Per quanto riguarda, i rifiuti non differenziati per i comuni al di sotto dei 15.000 abitanti non possono essere affidati ad altre società, così che tutto il servizio sarà di nuovo affidato al consorzio Ce4. Ultimamente i politici che ci governano sono fiduciosi, nella fattispecie, il sindaco Di Biasio, affermò che vi saranno miglioramenti per i servizi, e una spinta maggiore per la raccolta differenziata. Noi ci crediamo, poco. Non per motivi persecutori, ma poiché la situazione rifiuti in Campania abbisogna di un ben definito intervento che, forse, in questi giorni è al varo alla Camera, al fine di creare le condizioni per una normalizzazione della raccolta, e poi realizzare le basi per
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
